FAQ

Si creano danni al veicolo con la rimappatura?

Molti automobilisti si chiedono se, sfruttando il motore diversamente, non ci sia il rischio di danneggiare il motore: Se la rimappatura della centralina viene effettuata con cognizione di causa, da personale esperto, non ci sono rischi.

Come funziona la rimappatura della centralina?

La centralina o ECU (Engine Control Unit) è il dispositivo che controlla tutte le informazioni e i parametri sul funzionamento del motore del tuo veicolo. Tutto è connesso a questo “cuore pulsante” che comunica informazioni fondamentali per fare sì che la vettura funzioni. Riprogrammare la centralina significa ottimizzarla per sfruttare le migliori prestazioni e la massima efficienza del carburante.

Il veicolo passerà la revisione?

La tua vettura non avrà nessun problema a passare la revisione. Anzi, nel caso di una rimappatura della centralina per migliorare il consumo di carburante, questo verrà addirittura bruciato in modo più efficiente.

Se cambio idea, è possibile tornare indietro?

Tornare al setting originale è sempre possibile, in modo gratuito. Viene ripristinato il software originale senza lasciare nessuna traccia delle modifiche. Lo puoi fare in ogni momento, ti daremo il file originale da conservare.

È meglio aggiungere delle centraline, anziché fare la rimappatura?

La principale differenza sta nel fatto che aggiungendo delle centraline al veicolo si andranno a modificare solo uno o due parametri, senza intervenire a livello strategico in più punti della mappa. Inoltre, i parametri vengono incrementati con una percentuale identica, senza leggere le informazioni preimpostate dalla casa produttrice. Questa operazione, come si può intuire, è molto rischiosa.

Veicoli Lavorati

Caffè Bevuti

Affidati a dei professionisti